PROFILI E SBOCCHI OCCUPAZIONALI DELLA FIGURA PROFESSIONALE
Chi partecipa al RiskMaster entra in contatto con i più qualificati e riconosciuti professionisti specializzati nella gestione dei rischi. Il percorso formativo proposto permette di comprendere e acquisire le necessarie conoscenze e competenze, per operare in qualsiasi contesto organizzato, privato o pubblico, come professionista qualificato nella gestione integrata dei rischi d’azienda.
OBIETTIVI FORMATIVI
Gli obiettivi formativi di RiskMaster sono:
- Dotare i partecipanti di conoscenze approfondite e specializzate nel Risk Management e Security Management;
- Supportare un processo di formazione manageriale che comprenda un ampio ventaglio di tecniche di risk assessment, insurance management, risk engineering, loss prevention & loss control, loss adjustment, business continuity, supply chain risk management, financial risk management e che conduca il partecipante alla visione d’insieme dei rischi dell’impresa (Enterprise Risk Management);
- Analizzare casi aziendali, quali esempi applicativi di gestione del rischio e sicurezza;
- Creare una rete di contatti con docenti universitari e molti esperti provenienti dalle migliori aziende;
- Sostenere un network ex-Alumni, per coltivare le conoscenze e i contatti.


