Il corso si prefigge di approfondire alcuni aspetti relativi alla valutazione della spesa pubblica e alla politica finanziaria del settore pubblico. Particolare attenzione è posta agli aspetti empirici e a quelli metodologici, al fine di mettere in grado lo studente di applicare le nozioni acquisite.
Lo studente deve approfondire, a sua scelta, uno degli argomenti sulla base della bibliografia concordata con il docente.
La valutazione dei progetti pubblici: l’analisi costi-benefici, costi-efficacia e costi-utilità
- Il debito pubblico: sostenibilità, equità intergenerazionale e rispetto dei vincoli comunitari
- Gli effetti economici della tassazione delle imprese: decisioni finanziarie e scelte d’investimento
- La tassazione delle attività finanziarie in mercati valutari pienamente integrati.
Per gli studenti che frequentano regolarmente le lezioni e i seminari, la prova d’esame consiste nella presentazione (orale, accompagnata da un saggio scritto precedentemente elaborato)dell’argomento prescelto per l’approfondimento durante il seminario di fine corso. Per gli studenti non frequentanti è previsto un esame orale durante gli appelli, sulla base della bibliografia concordata con il docente.
Via Cantarane, 24
37129 Verona
VAT number
01541040232
Italian Fiscal Code
93009870234
© 2023 | Verona University | Credits