mercoledì,
Ore 10.30
- 12.30,
N.B.: In questo periodo, essendoci limitazioni, il ricevimento si eseguirà online previo appuntamento via email, attraverso la piattaforma ZOOM. Il link alla piattaforma ZOOM vi verrà formito via email.
Salvo diverso avviso le lezioni del primo semestre (AA 2020/2021) saranno erogate in tre modalità: lezione in aula, lezione online in diretta, lezione registrata salvata nella piattaforma di elearning.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 17.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Business Intelligence, Big Data e eGovernment | Analisi delle tematiche relative al Knowledge management, alla gestione dei contenuti aziendali (ECM), alla Business Intelligence, al Web e Social Media Analytics e ai Big Data. Analisi della blockchain per la tracciabilità dei prodotti e la riduzione della contraffazione. Analisi dell’eGovernment all’interno degli enti locali (comuni). |
Gestione dei sistemi informativi aziendali
Management information systems |
Nuovi modelli di business e processi aziendali | Analisi dei nuovi modelli di business e, in particolare, delle reti d’impresa, nonché lo sviluppo delle organizzazioni attraverso la gestione per processi. Analisi del ruolo strategico del Chief Information Officer (CIO) nelle strutture organizzative e il relativo impatto sulle performance aziendali. Uso di metodologie quantitative e qualitative (fsQCA). |
Studi organizzativi
Organizational studies |
Riorganizzazione dei processi sanitari e eHealth | Analisi delle tematiche relative alla ristrutturazione degli ospedali attraverso la ristrutturazione delle informazioni e della cartella clinica elettronica (EMR) e alla riorganizzazione dei PDTA (percorso diagnostico terapeutico assistenziale) attraverso i processi e la valutazione delle capacità manageriali del board aziendale negli ospedali Inglesi. Studi di tipo quali-quantitativo. |
Health care management
Health care management |