Attenzione, l'orario di ricevimento potrebbe subire variazioni che verranno comunicate nel gruppo Facebook Erasmus+ UNIVR - Scuola di Economia e Management.
Per questioni Erasmus+ non relative alla didattica della Scuola di Economia e Management (Bando Erasmus, aspetti finanziari, gestione dei rapporti con le Università partner ecc.) si invita a fare riferimento alla pagina dell'U.O. Mobilità Internazionale.
Per informazioni di carattere informale sulle sedi partner riportate dagli studenti che l'hanno vissuta in prima persona, visita il nostro gruppo Facebook: Erasmus+ UNIVR - Scuola di Economia e Management.
Title | Description | Format (Language, Size, Publication date) or URL |
---|---|---|
Bando Erasmus+ a.a. 2022/2023 | Il bando Erasmus+ è disponibile qui. SCADUTO | |
Linee guida per la mobilità internazionale della Scuola di Economia e Management | Linee guida per la mobilità internazionale dall'a.a. 2021/2022 - N.B. aggiornamenti circa l'attività di ricerca tesi |
![]() |
Criteri calcolo punteggio graduatoria | I criteri di selezione per l'assegnazione di Borse Erasmus+ a.a. 2022/23 |
![]() |
Info day Erasmus+ a.a. 2022/2023 |
La registrazione dell'info day tenutosi lunedì 14 marzo per gli studenti interessati a partecipare al bando Erasmus+ a.a. 2022/2023 è disponibile qui La registrazione dell'info day tenutosi lunedì 23 maggio per gli studenti assegnatari di borsa Erasmus+ a.a. 2022/2023 è disponibile qui In allegato le slide utilizzate. |
![]() ![]() |
FAQ Erasmus outgoing - aggiornate a.a. 2019/2020 | Risposte ad alcune domande frequenti sul progetto Erasmus |
![]() |
REQUISITI DI AMMISSIONE:
- Per conoscere i requisiti di ammissione, si prega di leggere attentamente il bando, pubblicato annualmente dall'U.O. Mobilità Internazionale.
- Il possesso di una certificazione linguistica, entro i termini specificati da ciascuna sede partner, è requisito necessario per l'esperienza. Si consiglia caldamente agli studenti di conseguire la certificazione linguistica richiesta entro la data di application indicata dalla sede partner; per farlo si invita a consultare il sito del CLA per verificare le sessioni dei test.
Agli studenti dei corsi di Laurea Magistrale è riconosciuto d'ufficio il livello d'inglese che è requisito minimo per l'immatricolazione al corso.
PRINCIPALI REQUISITI AGGIUNTIVI PER ALCUNE SEDI PARTNER:
- per le sedi di Tolosa, Université Toulouse I Capitole (F TOULOUS01) e Parigi, Université Cergy-Pontoise (F CERGY07), (riservate agli studenti del MAGEC) è richiesta una votazione minima di 24 all’esame di Quantitative methods for business and economics o a quello di Microeconomics (Advanced);
- per la sede di Bristol (UK BRISTOL01) è richiesta una votazione minima di 25 nell'esame di matematica;
Attenzione: per alcune sedi è previsto un livello di lingua superiore al B1. Si invita a consultare le schede delle specifiche sedi per assicurarsi di essere in possesso dei requisiti necessari.
MODALITÀ DI SELEZIONE:
Una volta raccolte le candidature, l'U.O. Mobilità Internazionale provvede a controllare il rispetto dei requisiti di partecipazione e a stilare una graduatoria secondo i criteri consultabili nel bando.
Successivamente, per la Scuola di Economia e Management si integrerà la graduatoria con i punteggi bonus* per gli studenti che fossero già in possesso di una certificazione linguistica al momento della domanda, la graduatoria così stilata verrà pubblicata e usata come ordine di chiamata ai colloqui di assegnazione .
*si fa riferimento al punteggio e livello della certificazione corrispondente all'area linguistica della sede di prima scelta, come indicato nel documento "Criteri calcolo punteggio graduatoria".
Title | Description | Format (Language, Size, Publication date) or URL |
---|---|---|
A - Tabella Coordinatori e Requisiti Sedi Partner |
![]() |
|
Area inglese - aggiornato 2022 | Tabelle con esami riconosciuti durante le mobilità precedenti |
![]() |
Area spagnola - aggiornato 2022 | Tabelle con esami riconosciuti durante le mobilità precedenti |
![]() |
Area francese - aggiornato 2022 | Tabelle con esami riconosciuti durante le mobilità precedenti |
![]() |
Area tedesca - aggiornato 2022 | Tabelle con esami riconosciuti durante le mobilità precedenti |
![]() |
Title | Description | Format (Language, Size, Publication date) or URL |
---|---|---|
Istruzioni per la richiesta di riconoscimento L.A. | La procedura è da completare PRIMA della partenza |
![]() |
Istruzioni per la compilazione e modifica del Learning Agreement | L'intera procedura va eseguita interamente ed esclusivamente sulla piattaforma ESSE3 |
![]() |
Modulo per lo svolgimento di attività di ricerca tesi all'estero | L'attività di ricerca tesi all'estero è riservata agli studenti di laurea magistrale |
![]() |
Title | Description | Format (Language, Size, Publication date) or URL |
---|---|---|
Istruzioni per la richiesta di omologazione | Procedura ed elenco documenti da inviare AL RIENTRO dalla mobilità |
![]() |
Modulo per la richiesta di omologazione | Il modulo va compilato in stampatello oppure utilizzando l'opzione modifica di Adobe direttamente sul file pdf. |
![]() |
Tabelle di conversione da voti esteri in trentesimi | Conversioni standard di valutazioni ECTS e altre scale di valutazione |
![]() |