Chi siamo
Il Dipartimento di Economia Aziendale (DEA) è un dipartimento universitario,composto attualmente da più di 50 ricercatori le cui competenze si estendono su diversi settori scientifico-disciplinari:
- (SECS-P/07) - ECONOMIA AZIENDALE
- (SECS-P/08) - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
- (SECS-P/09) - FINANZA AZIENDALE
- (SECS-P/10) - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- (SECS-P/11) - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
- (SECS-P/13) - SCIENZE MERCEOLOGICHE
- (AGR/01) - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Perfezionano la composizione del Dipartimento i visiting professor, i titolari di assegni di ricerca, i dottorandi, i cultori della materia, i collaboratori didattici e il personale dell’area tecnico-amministrativa.
Mission
Il DEA è un centro di ricerca e formazione specialistica nell’insieme delle discipline che costituiscono il vasto campo di studi dell’economia aziendale. In esso vengono condotti studi per ottenere conoscenze sia teoriche che pratiche sulla gestione delle imprese e delle organizzazioni; vengono offerti corsi di studio che mettano gli studenti in grado di inserirsi nel mondo del lavoro con un bagaglio tecnico, professionale e culturale di alto profilo; esso infine partecipa alla vita economica e sociale del territorio fornendo a tutti gli interlocutori interessati le proprie idee e competenze.
Vision
Il DEA intende, da un lato accrescere il proprio impatto sulla comunità scientifica nazionale ed internazionale e, dall’altro, essere considerato dalle aziende, dai policy maker e dalla società come l’interlocutore cui fare riferimento sui temi del management delle organizzazioni, profit e non profit, e dei loro riflessi sulla società circostante.
Peculiarità del DEA
Ciò che caratterizza il DEA è l’applicazione dei principi e delle logiche del management ad un Dipartimento universitario, e quindi attenzione ai risultati, costante tensione al miglioramento e orientamento all’innovazione.