Il ricevimento si tiene via skype (Indirizzo skype: lorenzofaccincani1) o via zoom previo appuntamento da concordare via mail.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 28.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Crisi d’impresa e ristrutturazione | Esame delle cause sottostanti alle crisi aziendali e dei processi di ristrutturazione, con trattazione in particolare delle misure di asset and liability restructuring attuabili ai fini di risanare un’impresa in una situazione di squilibrio economico e/o finanziario. Analisi delle procedure giudiziali e stragiudiziali previste dalla normativa fallimentare italiana volte a favorire il salvataggio dell’impresa. |
Finanza aziendale
Corporate finance |
Gestione del capitale nelle banche | Analisi del ruolo del capitale nel processo produttivo delle banche. Esame della relazione esistente tra patrimonializzazione, capacità di risk taking e profittabilità delle banche. Il ruolo del capitale nel quadro degli Accordi di Basilea. |
Gestione degli intermediari finanziari
Management of financial institutions |
La struttura finanziaria delle imprese | Analisi dei vantaggi e svantaggi del ricorso al debito o all’equity da parte delle imprese non finanziarie. Esame della normativa tributaria italiana e internazionale che influenza le decisioni di capital structure delle imprese, con approfondimento delle diverse misure volte a limitare la deducibilità degli interessi passivi e a riconoscere un credito di imposta agli incrementi dei mezzi propri. |
Finanza aziendale
Corporate finance |
Strategia e performance delle banche | Analisi e valutazione delle strategie bancarie e delle performance gestionali della banca. |
Gestione degli intermediari finanziari
Management of financial institutions |
Valutazione d’azienda e degli intangibili | Applicazione dei criteri finanziari (Discounted Cash Flow e Dividend Discount Model) e comparativi di mercato (multipli di borsa e delle transazioni comparabili) nella stima del valore delle imprese non finanziarie e delle banche. Valutazione degli intangibili, anche ai fini della quantificazione del danno da contraffazione. Valorizzazione della proprietà intellettuale nel rapporto banca-impresa. |
Finanza aziendale
Corporate finance |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
Collegio didattico di Banca e finanza - Dipartimento Scienze Economiche | |
Collegio didattico di Economia e innovazione aziendale - Economia e Management | |
componente | Consiglio dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale con sede a Verona |
componente | Consiglio del Dipartimento di Economia Aziendale - Dipartimento Economia Aziendale |
Personale Docente del Dipartimento di Economia Aziendale |