giovedì,
Ore 13.00
- 15.00,
Polo Santa Marta, piano 2, stanza 2.46
Il ricevimento si svolge su appuntamento in presenza oppure online da accordarsi per e-mail (roberta.capitello@univr.it). Può essere svolto anche in altri orari rispetto alla fascia oraria prevista
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 63.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Marketing agro-alimentare e vitivinicolo | Strategie delle imprese vitivinicole; ruolo delle indicazioni geografiche nei mercati emergenti; segmentazione dei consumatori nei mercati alimentari e vitivinicoli; strategie di marketing delle imprese alimentari e vitivinicole; strategie di marketing agro-alimentare in paesi emergenti; strategie di comunicazione nelle imprese agro-alimentari; marketing e comunicazione digitale nelle imprese alimentari e vitivinicole; metodi di ricerca qualitativa; metodi di ricerca quantitativa; metodi sperimentali; strategie di comunicazione e divulgazione; strategie di branding; sostenibilità nel marketing alimentare e vitivinicolo. |
Marketing
Marketing |
Sistemi agro-alimentari | Analisi di mercato dei prodotti agro-alimentari; tipicità e tradizione nei settori agro-alimentari e vitivinicoli; percezione del rischio nel settore vitivinicolo; strategie di impresa in cooperative agricole; sostenibilità nelle filiere di prodotti alimentari e vitivinicoli; impatto del cambiamento climatico sulle performance delle imprese vitivinicole; analisi econometrica del commercio di prodotti alimentari e vitivinicoli; cluster territoriali nei settori alimentare e vitivinicolo; analisi di filiera , domanda per prodotti agro-alimentari e vitivinicoli, analisi di mercato di prodotti alimentari e vitivinicoli, analisi di casi studio, analisi manageriale di imprese agro-alimentari e vitivinicole, analisi di costo e prezzo nelle imprese agro-alimentari e vitivinicole. |
Economia agraria e delle risorse
Agricultural and resource economics |
Turismo agroalimentare e vitivinicolo | Comportamento dell’enoturista; marchi territoriali dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli e marketing di destinazione; contesti di ospitalità e scelta del consumatore; vino e birra artigianali e contesti di consumo fuori casa; identità e immagine di luogo e ruolo dell’offerta di prodotti agroalimentari e vitivinicoli tipici; marketing dei prodotti di terroir. |
Gestione del turismo
Tourism management |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
Collegio didattico di Marketing e comunicazione d'impresa - Dipartimento Economia Aziendale | |
componente | Collegio Didattico di Scienze e tecnologie viticole ed enologiche - Dipartimento Biotecnologie |
Comitato scientifico del Corso di aggiornamento in Internazionalizzazione delle PMI agroalimentari - Dipartimento Economia Aziendale | |
Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento e Aggiornamento professionale in Packaging e comunicazione del vino - Dipartimento Economia Aziendale | |
Comitato scientifico del Corso di perfezionamento e di aggiornamento professionale in Marketing del vino - Dipartimento Economia Aziendale | |
componente | Commissione FUR - Dipartimento Economia Aziendale |
componente | Consiglio dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale con sede a Verona |
componente | Consiglio del Dipartimento di Economia Aziendale - Dipartimento Economia Aziendale |
Personale Docente del Dipartimento di Economia Aziendale |