Ricevimento studenti: Mercoledì dalle 16.30 alle 19.00. Si invita tuttavia a contattare il docente preventivamente all'indirizzo di posta elettronica.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 40.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Agribusiness | Gestione e organizzazione di aziende agricole e imprese vitivinicole; reti di impresa, nel settore del vino; collegamento in rete tra imprese; Programmi di sviluppo rurale; strategie commerciali nel settore agricolo e vitivinicolo; accesso al credito per le imprese agricole e vinicole; analisi dell'offerta e della domanda e loro dinamiche per il settore vitivinicolo. |
Economia agraria e delle risorse
Agricultural and resource economics |
Economia agraria e vitivinicola | Politiche a sostegno dell'agricoltura; Governace del territorio; Politica agricola comunitaria; Organizzazione comune dei mercati (OCM); Strumenti controllo dell’offerta; Programmi alimentari di qualità; Mercati del vino: trend di esportazione e importazione; Barriere commerciali tra i paesi; Misure tariffarie e non tariffarie; Politiche europee e loro impatto sul commercio mondiale del vino. Ruolo dei critici e dei punteggi nel settore vitivinicolo. |
Economia agraria e delle risorse
Agricultural and resource economics |
Politica agricola e legislazione vitivinicola | Politiche europee sui prodotti agro-alimentari; Denominazioni di origini e indicazioni geografiche (DOP e IGP); Standard di qualità del vino e sistemi di certificazione; Politiche europee vitivinicole, implementazioni europee e italiane, livelli di supporto, Piano Nazionale di sostegno (Articolazione Europea e italiana), budget, strumenti, allocazione delle risorse; indicatori economici di supporto (TSE; PSE); sostegno dei prezzi di mercato; Strumenti per lo sviluppo del settore vitivinicolo dell'UE; strumenti di promozione nei mercati dei paesi terzi: strategie e implementazioni; investimenti e innovazioni nelle imprese; analisi dell'efficienza delle spese pubbliche. Attività di lobbying, gruppi di pressione nel settore vitivinicolo. |
Economia agraria e delle risorse
Agricultural and resource economics |