L'orario di ricevimento nel mese di gennaio 2021, a partire da venerdì 8, si terrà il venerdì alle ore 11,30.
Il ricevimento si svolgerà preferibilmente A DISTANZA, via Skype o Zoom, nello stesso orario.
Gli Studenti che hanno necessità di presentarsi di persona sono pregati di comunicarlo qualche giorno prima via mail per evitare il più possibile indebiti "assembramenti".
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 102.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Atteggiamento e comportamento del consumatore verso la sostenibilità | Individuazione del consumatore come attore rilevante in materia di sostenibilità ambientale, sociale e culturale. Rilevazione di atteggiamenti e comportamenti del consumatore nei confronti della sostenibilità con particolare riguardo al settore delle stoviglie monouso in plastica ed all’e-commerce. |
Responsabilità sociale d'impresa ed etica aziendale
CSR, sustainability and business ethics |
Brand e branding | Individuazione di appropriate condizioni di efficacia delle politiche di branding da parte delle imprese. Studio degli effetti della componente umana dell’impresa (imprenditore, manager e addetti) sulla brand equity. Studio degli effetti del passaggio del tempo sulla percezione del brand da parte di successive generazioni di consumatori. Studio della percezione dei celebrity brand (sportivi, cinematografici, musicali). |
Comunicazione aziendale
Corporate communication |
Customer education | La customer education come nuova componente dell’offerta dell’impresa ai consumatori. La customer education come antecedente della soddisfazione del cliente. Analisi applicativa della customer education nel settore della musica operistica. Applicazione della customer education in settori ad elevata intensità di conoscenza. |
Marketing
Marketing |
Evoluzione del rapporto impresa-mercato | Analisi diacronica e sincronica del cambiamento intervenuto nel modo in cui le imprese si rivolgono al mercato. Esame delle conseguenze ambientali, sociali e culturali derivanti dai più recenti approcci di marketing. Formulazione di possibili approcci alternativi. |
Responsabilità sociale d'impresa ed etica aziendale
CSR, sustainability and business ethics |
Ricerca di nuovi modelli di impresa | Analisi teorica dei modelli di impresa in grado di superare gli inconvenienti derivanti dalle forme attuali di organizzazione e svolgimento dell’attività imprenditoriale. Ricerca empirica di casi di imprese coerenti con tali modelli. Formulazione di principi in grado di orientare opportunamente la progettazione di strutture imprenditoriali sostenibili, responsabili ed etiche. |
Responsabilità sociale d'impresa ed etica aziendale
CSR, sustainability and business ethics |
Social media | Analisi degli effetti della presenza da parte dei brand sui social media - in termini di risparmio, riconoscimento, social interaction, divertimento e scoperta offerti ai consumatori - sull’intenzione di acquisto e sul passaparola nei confronti di altri consumatori. |
Marketing
Marketing |