Gli incontri dedicati al ricevimento degli studenti sono sospesi per la prossima settimana in coerenza con le disposizioni delle Autorità competenti. I laureandi possono proseguire a trasmettere i capitoli della tesi via e-mail in modo da consentirne la lettura e la correzione. Tali capitoli saranno resi al primo ricevimento utile. In caso di necessità urgenti è possibile fissare un appuntamento telefonico con il prof. Corbella formulando preliminarmente la richiesta via e-mail.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 76.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Nome | Online |
---|---|
Business Economics Course (23° Ciclo - Dottorato in Storia Economica (ultimo ciclo attivato 28° - anno 2013)) | |
Business Economics Course (22° ciclo - Dottorato in Storia Economica (ultimo ciclo attivato 28° - anno 2013)) | |
Business Economics Course (23° Ciclo - Dottorato in Economia e Finanza (ultimo ciclo attivato 28° - anno 2013)) | |
Business Economics Course (ciclo XXII - Dottorato in Economia e Finanza (ultimo ciclo attivato 28° - anno 2013)) | |
Economia aziendale (23° Ciclo - Dottorato in Storia Economica (ultimo ciclo attivato 28° - anno 2013)) | |
Economia aziendale (23° Ciclo - Dottorato in Economia e Finanza (ultimo ciclo attivato 28° - anno 2013)) |
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Programma di compliance | Nell’ambito del più ampio tema dei Sistemi di Controllo Interno, studio dei sistemi di compliance aziendali, con particolare riguardo ad una specifica fattispecie di “compliance program” prescritta dalla normativa italiana: i Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. 231/2001. Ricorso a case studies, sviluppati in coerenza con le metodologie di analisi invalse nella letteratura internazionale, sia mediante un approccio pratico-interpretativo, finalizzato alla pubblicazione di un contributo aziendale nell’ambito di un commentario coordinato da team di giuristi. |
Governance aziendale e strategia
Corporate governance and strategy |